Gaia Scuderi


Danzatrice e Coreografa



Calendario Eventi

Mosaico Arabo

Giovedì 25 Maggio ore 17.00 Firenze (FI)

"Mosaico arabo", con Gaia Scuderi, andrà in scena presso lo splendido Giardino delle Rose a Firenze.
In una cornice creata da un panorama unico, potrete gustare un cocktail durante lo spettacolo, in un ambiente all'aperto ma estremamente intimo.
Mosaico Arabo, spettacolo di danza espressiva araba, porterà in scena danze di varie stilistiche e differenti sapori, ogni danza sarà un piccolo quadro che narrerá la sua storia attraverso il movimento.

Entrata libera

La casa dei Racconti con Lavinia Parissi e Gaia Scuderi

Domenica 07 Maggio 2023 h 17.30 e 21.00 presso Mago Merlino Via dei Pilastri 33r Firenze

G.T.1 Panta Rei in collaborazione con Mago Merlino Tea House presenta " La Casa dei Racconti"

La casa dei racconti presenta:

"Saffo"

Piano piano, a mezza voce ,in un luogo piccolo e magico seduti uno vicino all'altro vi racconteremo delle storie.
Dalla penombra nascerà il movimento, dal silenzio nasceranno le prime note e i primi sussurri, i personaggi prenderanno vita e voi da loro apprenderete le loro storie.

"La casa dei racconti"

Un racconto accompagnato dalla degustazione di tè ricercati ed unici.
Una favola nella quale vi perderete insieme a Lavinia Parissi, e Gaia Scuderi.

Drammaturgia e voce narrante: Lavinia Parissi

Coreografia e danza: Gaia Scuderi.

Lo spettacolo andrà in scena:

Per la pomeridiana alle 17.30
per la replica serale alle 21.00

Saranno disponibili solo 25 posti per esibizione.
Solo su prenotazione

Spettacolo di Magia della Mente con Antonio Terranova con le Danze di Gaia Scuderi

Sabato 06 Maggio Teatro Laudi Via Leonardo da Vinci 2R ore 21.00 Firenze

ESP Percezioni Extrasensoriali Spettacolo di Magia della Mente Antonio Terranova con le Danze di Gaia Scuderi

In collaborazione con la Fondazione Medici Riccardi spettacolo il cui ricavato sarà totalmente devoluto per il progetto accoglienza "Zia Caterina" e per sostenere con una borsa di studio il giovane pittore Tommaso Panichi.

Presenta: Stefano Baragli

Spettacolo di danza orientale e sue contaminazioni

Domenica 05 Marzo 2023 presso Des/Art /AB Show Dance Lab Via Farini 60 Avenza, Carrara MS

Dialoghi di danza, Spettacolo di danza orientale e sue contaminazioni.

Spettacolo di danza del ventre e contaminazioni ed aperitivo a tema nella splendida cornice dello spazio Des art a Carrara.
Parteciperanno allo spettacolo Gaia Scuderi, Evelina Mattucci ed Alex Bordigoni con Tamara Paci.

Lo spazio Des Art, come dice il nome, è un ambiente ricco d'arte ed atmosfera, ex laboratorio artistico trasformato in maniera eclettica ed intelligente in spazio polivalente.
Gli artisti che vi si esibiranno vi conduranno in un viaggio dall'Oriente all'Occidente con le loro danze sensuali e poliedriche ed il tutto sarà accompagnato da un aperitivo dal sapore orientale.

Per info e prenotazioni: Tel: 328 0394641 - 392 8337192

Mosaico Arabo con Gaia Scuderi a Firenze

Venerdì 26 agosto ore 18.30 presso Il Giardino delle Rose Viale Giuseppe Poggi n.2 Firenze

MOSAICO ARABO di e con Gaia Scuderi

In una atmosfera di bellezza e tranquillità, immersi nella natura, magari sorseggiando un cocktail potrete assistere allo spettacolo di danza espressiva araba con Gaia Scuderi. Dalle 18.00 alle 19.00 verranno presentate molteplici danze, ognuna racchiuderá in sé un piccolo mondo, piccole isole di felicità e sogno.

Festa dell'Unicorno 2022 Vinci (FI)

Festa dell'Unicorno Reviva Belly Dance di Martina Filippi Da Venerdì 26 Luglio 2019 a Domenica 28 Luglio 2019 Vinci (FI)

Gaia Scuderi sarà ospite dello spettacolo organizzato da Martina Filippi "Reviva"

Finalmente si torna!!

Il 29 30 31 luglio ci ritroveremo alla Festa dell'Unicorno dopo due anni di fermo

Lo spettacolo "Reviva" a cura di Martina Filippi ci vedrà in scena:
Venerdì alle 19.30 e alle 22.00
Sabato alle 18.30 alle 21.00 e alle 23.00
Domenica alle 18.30 alle 21.00 e alle 23.00

Festa dell'Unicorno 2022 Vinci (FI)

Link della manifestazione: Festa Unicorno 2022 Vinci

Mini Tour pericena di
Danza Espressiva Araba di Gaia Scuderi

Sabato 02 Luglio Sound Beach di Marotta (PU).

Mini Tour di Danza Espressiva Araba con Gaia Scuderi

La terza ed ultima "tappa" del Mini Tour di "Danza Espressiva Araba" con la protagonista e fondatrice Gaia Scuderi e a cura delle organizzatrici Marika Bertuccioli e Francesca Sgreccia si svolgerà questa volta al Mare!!!

Presso il "Sound Beach" di Marotta ( Pu ) dove potrete degustare ottimi cocktails e possibilità di mangiare i piatti del menù alla carta.

Uno spettacolo unico da "Mille e una Notte" sul calar della sera vi attende.

Siamo al confine tra due province, nonché tra due comuni dove mare e cielo si confondono e.... come sempre accade nelle zone di confine, si entrerà in uno spazio magico.

Per info e prenotazioni:

Francesca: 340 7650113
Marika: 347 4483488
Martina: 346 0440689

Apericena Orientale con Spettacolo di
Danza Espressiva Araba di Gaia Scuderi

Venerdì 01 Luglio Narghilè di Buddha Pub Fano.

Apericena Orientale in Campagna

Venerdì 1 luglio non puoi perderti uno spettacolo unico.
Potrai goderti un'emozionante apericena in campagna firmata Marcolini e assistere all'eccezionale spettacolo di Danza Espressiva Araba di Gaia Scuderi, coreografa e danzatrice professionista, tra le migliori soliste d’Europa. Per gli ospiti anche la possibilità di degustare i Narghilè di Buddha Pub Fano.

Ecco il menu della serata "orientale"

ANTIPASTO:
- Crostino con OLIO MARCOLINI BLEND
- Mini Falafel con Hummus di Ceci

PRIMO:
- Cous Cous con Verdure e Pollo

CONTORNI:
- Polpettine con Mandorle e Pinoli con Babaganoush (una crema a base di polpa di melanzane)
- Fattoush (un'insalata speciale di verdure e pane arabo)

DOLCE:
- Basbousa e The alla Menta

BEVANDE
Calice di Vino e Acqua

Costo del biglietto per la serata: 25€

Per i più piccoli abbiamo anche:

- Crostino di pane con OLIO MARCOLINI
- I nostri FUSILLI MARCOLINI con pomodoro e basilico
- Mini cotoletta di Pollo
- Focaccia farcita
- Crostata con Marmellata ai Frutti di Bosco

Prezzo per il menu "bambino": 15€

PRENOTA in anticipo per non perdere il tuo posto.

Per info o prenotazioni scrivi su Whatsapp al 338 473 7723 o telefona allo 0721 470 398

DOVE SIAMO?
Ci trovi in Via Arzilla, 23/A a Villa Betti di Pesaro (PU) - 61024

**Per eventuali allergie, intolleranze e modifiche al menù comunicarlo durante la prenotazione

Spettacolo di Danza Espressiva Araba dedicato a Roberta Bongini

Martedì 28 Giugno 2022 ore 21.00 presso:
Instabile Culture in Movimento Via della Funga, 27 Firenze.

Istmo, Spettacolo di Danza Espressiva Araba dedicato a Roberta Bongini

Istmo è quel lembo sottile di terra che congiunge due luoghi.
Che quella delicata striscia di terra sia percorsa dalla nostra danza per arrivare a te.

Non danzeremo la tua assenza ma manterremo viva la tua danza.
Daremo ancora più forza ad ogni movimento, daremo più colore ad ogni costume, daremo più note ad ogni musica, danzeremo la vita con tutta la gioia che abbiamo nei nostri corpi.
In questa danza della vita ci alterneremo in tanti sul palco, amatori e professionisti, tutti uniti dal ricordo e dall'amore.

Ringrazio per la partecipazione:
le allieve dei corsi di Opus Ballet e centro danza Coppelia.

E i professionisti da ogni angolo dell'Italia:
Marika Bertuccioli
Dario Brevi
Silvia Bruzza
Serena Cuccaro
Martina Filippi
Prem Mahan
Evelina Mattucci
Valeria Ortoleva
Lavinia Parissi
Jivan Parvani
Francesca Pedretti
Lucia Rossi
Sara Ti

Apertura estiva dal 10 Giugno al 3 Settembre!

Aperto tutti i giorni dalle 18.30 alle 02.00
Dal tramonto
Aperitivi & Cocktail Bar
Bistrot Pizzeria Griglieria

Info e Prenotazioni

Spettacoli, corsi, seminari: 3669772005
(WhatsApp o tel. ore 19-22)

Prenotazione Bistrot: 3338902161
(Whatsapp o tel. ore 15-18)

instabileteatrocirco@gmail.com
Fb e Instagram
InStabile - Culture in movimento
Via Della Funga 27/b
(Ponte di Varlungo) Firenze

InStabile Estate: una sala e un palco dedicati alla programmazione di spettacoli e concerti, un cocktail bar e un ristorante/pizzeria/griglieria.
Ritroverete le linee di identità che ci contraddistinguono: uno spazio culturale per le arti dello spettacolo dal vivo, world music e circo contemporaneo, un’importante attenzione alla qualità dei prodotti per il ristorante e il bar, il rispetto dell’ambiente, il benessere della persona.
Un circuito di scambio artistico e creativo, un angolo di natura cittadino in uno spazio-tempo lento e per il buonumore.

Abbracci sospesi- Spettacolo di Danze Etniche
d Danze di ricerca

Domenica 26 giugno ore 20.30 presso:
Teatro Rosetum, via Pisanello 1 Milano

Abbracci sospesi

Spettacolo di Danze Etniche e Danze di Ricerca di e con Alessandra Centonze, Victoria Ivanova, Francesca Pedretti, Danila Massara, Luana Azzurra, Giorgia Astrid, Marina Aurora, Eli Sias, Aziza Abdul Ridha, con la partecipazione straordinaria di Tarek Awad Alla

Special Guest Gaia scuderi

Martedì 14 Giugno 2022 ore 21.00 presso:
Instabile Culture in Movimento Via della Funga, 27 Firenze.

L'associazione Goods World Citizen presenta lo Spettacolo di Danza e Musica fra oriente e occidente "Le danze di Gea".

L'arte é da sempre un luogo di incontro fra culture, attraverso la musica,la danza, la pittura, l'architettura, le culture con i loro usi e costumi si sono incontrate dando vita a nuovi orizzonti.
Nello spettacolo Le Danze di Gea Oriente e Occidente perderanno i loro confini incontrandosi e fondendosi in un abbraccio.

Gaia Scuderi: Danza Espressiva Araba®
Musica:
Cristina Italiani - Flauto
Duccio Rangoni - piano

Apertura estiva dal 10 Giugno al 3 Settembre!

Aperto tutti i giorni dalle 18.30 alle 02.00
Dal tramonto
Aperitivi & Cocktail Bar
Bistrot Pizzeria Griglieria

Info e Prenotazioni

Spettacoli, corsi, seminari: 3669772005
(WhatsApp o tel. ore 19-22)

Prenotazione Bistrot: 3338902161
(Whatsapp o tel. ore 15-18)

instabileteatrocirco@gmail.com
Fb e Instagram
InStabile - Culture in movimento
Via Della Funga 27/b
(Ponte di Varlungo) Firenze

InStabile Estate: una sala e un palco dedicati alla programmazione di spettacoli e concerti, un cocktail bar e un ristorante/pizzeria/griglieria.
Ritroverete le linee di identità che ci contraddistinguono: uno spazio culturale per le arti dello spettacolo dal vivo, world music e circo contemporaneo, un’importante attenzione alla qualità dei prodotti per il ristorante e il bar, il rispetto dell’ambiente, il benessere della persona.
Un circuito di scambio artistico e creativo, un angolo di natura cittadino in uno spazio-tempo lento e per il buonumore.

Venerdì 21 Maggio ore 18.00 Firenze (FI)

Incanto Galà di solidarietà

Venerdì 20 Maggio ore 18.00 Firenze (FI)

Mosaico Arabo con Gaia Scuderi

Venerdì 13 Maggio ore 19.30 Firenze (FI)

Mio Mediterraneo Festival Etnico

Mosaico Arabo

Venerdì 23 Luglio ore 19.00 Firenze (FI)

Venerdì 23 luglio alle ore 19.00 presso Il Giardino delle Rose Viale Giuseppe Poggi n.2 Firenze,
torna in scena Mosaico Arabo con Gaia Scuderi.

Uno spettacolo di Danza Espressiva Araba® articolato in più quadri, proposti durante l'aperitivo presso lo splendido giardino delle Rose di Firenze, potrete immergervi nei mille colori di una danza che coniuga in se varie tecniche e vari linguaggi, una danza che ha in se oriente e occidente fusi attraverso mille sfumature.

Le danze di Gea

Lunedì 19 Luglio 2021 presso:
Instabile Culture in Movimento Via della Funga, 27 Firenze.

Lunedì 19 luglio torneremo in scena, dal vivo!!

Ci avete seguito nelle nostre dirette da "Maison Gaia"e grazie al vostro supporto abbiamo portato avanti il nostro progetto anche in un momento difficile come quello che abbiamo passato, finalmente potremo tornare su di un palco vero e proprio.
Vi aspettiamo.

"Le danze di Gea" è al contempo sia concerto che spettacolo di danza, due arti che si alimentano fra loro e che insieme si completano.
Sia la musica che la danza lasceranno grande spazio all'improvvisazione per non richiudersi in schemi e mantenere la libertà espressiva.

Il programma stesso spazierà, da un punto di vista musicale, da autori contemporanei, classici a brani tratti da colonne sonore, riarrangiati e ricreati da Duccio Rangoni per unirsi alla Danza Espressiva Araba® di Gaia Scuderi.

Saranno presentati dei "quadri" all'interno dei quali, musica e danza dipingeranno le loro storie, racconti astratti dai colori forti e dai caratteri unici.

Duccio Rangoni Pianoforte
Gaia Scuderi Danza Espressiva Araba®

Spettacolo di Danza Espressiva Araba con Gaia Scuderi diretta su facebook on line

Domenica 06 Dicembre 2020 "Maison Gaia" Online)

Sono emozionata e felice ho deciso di creare un piccolo spazio dedicato all'arte dello spettacolo, "ovviamente"on line, che prenderà il nome di "Maison Gaia".

Il nome è stato scelto perché lo spazio "teatrale" sarà allestito in casa più esattamente nella sala danza, che si trasformerà per l'occasione.

Danzare dal "vivo" mi mancava troppo...così mi sono accorta che la cosa che più gli poteva assomigliare è una bella diretta facebook.

Quindi domenica 6 dicembre alle 19.00 Vi presenteremo in diretta da la "Maison Gaia" un breve estratto de "le danze di Gea"

In diretta su facebook sulla pagina: https://www.facebook.com/GaiaScuderiDanzaEspressivaAraba/

Pianoforte e danza cercheranno di raggiungervi anche a distanza.
Pianoforte: Duccio Rangoni
Danza: Gaia Scuderi

13 Marzo 2020 "GIPSY NIGHT" Firenze (FI)

Il 13 Marzo è GIPSY NIGHT con Gaia Scuderi presso Ristorante Gran Caffé San Marco Piazza di San Marco, 11/R, 50121 Firenze FI

Una serata fatta di contaminazioni di danze, musiche e di atmosfere che coinvolgerà tutto il pubblico.
Gaia vi incanterà con le sue movenze ispirate dal mondo gipsy fino alla danza orientale araba, un turbinio di sinuosi ed affascinanti movimenti che vi cattureranno.

Il ristorante Gran Caffé San Marco farà da sfondo con un ricco buffet con opzioni vegetariane e vegane sempre a disposizione durante le varie performance.

Inizio della serata Venerdì 13 Marzo alle ore 20.00
Costo Buffet, Drink e Spettacolo euro 20.00

"CHI E' GAIA SCUDERI"

Gaia Scuderi è danzatrice coreografa e insegnante di danza espressiva Araba®, nuova tecnica di danza, che lei stessa ha contribuito a creare, basata sulla contaminazione fra più danze e culture come ad esempio, la danza araba il contemporaneo e il flamenco.

Ha danzato in festival teatri locali, nazionali ed internazionali, in paesi come Marocco, Siria, Libia, Spagna, Germania, Svizzera e Paesi Bassi.

Ha danzato in oltre in varie trasmissioni televisive, film per cinema, video musicali, ed ha scritto un manuale "la danza del ventre", libro edito in Francia e in Italia.

Attualmente insegna a Firenze presso Opus Ballet e Voice Academy e conduce stage e percorsi formativi in tutta Italia e in Spagna.

Spettacolo di Danza Espressiva Araba con DJ Lord

"ARABESQUE" Nuit de danse et de Musique Venerdì 28 Febraio 2020 presso il Ristorante & Food Bar Inferno Via Ghibellina, 80 Firenze (FI)

L'ormai collaudato sodalizio fra Lord & Gaia adesso ha un identita' precisa!!!

A forte richiesta del pubblico L'incontro musicale fra l'unconventional dj set di Lord e la fantastica Gaia Scuderi con la sua Danza Espressiva Araba® dipingeranno Inferno dei colori, profumi e misteri delle notti di Oriente!

Menu:

- tagliere goloso :salumi misti e bruschette
- risotto zafferano e verdure
- acqua
- 1 bevuta
- dolcino in finger food cremoso all'amaretto

Gaia Scuderi: insegnante di danza espressiva araba® presso Opus Ballet Centro Coreografico, Insegnante presso VOICE ACADEMY , Dancer and Coreographer presso Morgaû e coreografa della compagnia I-D.E.A dance company & Lord, Funambolico dj fiorentino Vi aspettano!!!!

Per prenotazioni:
Inferno 055244975

info@gaiascuderi.it

Non fatevela scappare, magari un patto col diavolo salta fuori.....

Cenone di Fine Anno 31 Dicembre 2019

Badia a Coltibuono 53013 Gaiole in Chianti (SI)

Cenone di Fine Anno 31 Dicembre 2019 durante e dopo cena intratterimento con le Danze Arabe di Gaia Scuderi

Per informazioni e prenotazioni:

Tel: 0577 749031

Mail: ristbadia@coltibuono.com

Consulta il Menu della serata Visualizza

Aperitivo e show con Gaia Scuderi e DJ Lord

20 Dicembre 2019 Firenze Aperitivo e Show con Gaia Scuderi e DJ Lord

Aperi-Show Natale All'Inferno presso il Ristorante Inferno in Via Ghibellina, 80 Firenze

Marco Lord e Gaia Scuderi Vi attendono il 20 dicembre alle ore 20.00!!!

La Danza Espressiva Araba® di Gaia si fonde con l'Eclettico DJ set di Lord per una serata dai colori e profumi Natalizi ma con il tono "Oriental Chic"

Menù:

*Antipasto Cous cous al curry
*Paccheri alla Sorrentina (pomodoro e mozzarella)
*Panettone con crema Chantilly
*acqua e 1 drink €20

Aperitivo rigorosamente servito al tavolo

"A Natale non mandare tutto all'Inferno, vienici tu!

E' Gradita la prenotazione.
Per info: Tel: 055 / 244975

Le danze di Gea Spettacolo di danza espressiva Araba® e Cena con Gaia Scuderi

23 Novembre Fano "Le danze di Gea"

"Le danze di Gea", Spettacolo di Danza Espressiva Araba® e cena con Gaia Scuderi organizzato da Francesca Sgreccia e Marika Bertuccioli.

Presso Osteria Il Chiostro Via Arco d'Augusto n 53b Fano (PU)

SUMMER OF 69 by Diabolik Management(FI)

SUMMER OF 69 by Diabolik Management Le Pavoniere Firenze Giovedì 5 Settembre 2019 (FI)

Nell'affascinante contesto de Le Pavoniere - Riviera Fiorentina, Diabolik Management presenta "SUMMER OF 69", un evento ispirato alla magia della Flower Power.

Info liste: Stefano 388 9922178 - Alessandro 393 2884030

Buffet, spettacoli, vintage market, exoteric corner a partire dalle 19,45 DJ set a partire dalle 22.00

Dress code (non obbligatorio) COLORS & FLOWERS (Theseventies)

On stage:

Gaia Scuderi (orientaldance)
StefanoSax (live Sax Performer)
Costanza Bernardi (Paint Art)
Monica Micheli (Eros Kitchen)
Dafne Iside (Tarologa, sensitiva)
Dress Code - Fashion Ready to wear

Unconventional Djs: Lord/Guadagni/Cirri

Special thanks to our "Partner in Crime" (supporter)
JohnRocket - Eurosun - Scic'Art - Sanfrediano Immobiliare - AriannA area Meeting

* Light dinner + 2 drinks + shows = € 27,00 in lista / € 30,00 senza lista
** Ingresso dalle ore 22 + drink = € 15,00

Voyages un progetto di ricerca espressiva nel dialogo fra musica e danza con Gaia Scuderi e Stefano Maurizi

"Voyages" Sabato 31 Agosto Caffè Letterario Le Murate Piazza delle Murate Firenze (FI)

Voyages con:

Stefano Maurizi, piano
Gaia Scuderi, danza.

“Voyages” è un progetto di ricerca espressiva nel dialogo fra musica e danza.
Un viaggio estemporaneo basato su melodie tradizionali del Medio Oriente e improvvisazioni ispirate ai ritmi e alle sonorità dell'area mediterranea.

Stefano Maurizi:

“Ha portato avanti in questi anni progetti che uniscono jazz, world music, passione per le immagini e il cinema.
Il suo pianismo lirico e aperto all’esplorazione si colloca nello stile di tradizione europea, arricchito da un senso melodico tutto italiano”

Gaia Scuderi:

Inizia lo studio della danza nel 1981 seguendo corsi di danza classica, contemporanea e Graham presso la scuola Daria Collins.
Viene considerata dalla critica una delle migliori soliste in Europa di danza del ventre.

Entrata libera con possibilità di fare apericena o bere un cocktail.

Festa dell'Unicorno 2019 Vinci (FI)

Festa dell'Unicorno Danze alla luna di Martina Filippi Da Venerdì 26 Luglio 2019 a Domenica 28 Luglio 2019 Vinci (FI)

Gaia Scuderi sarà ospite dello spettacolo organizzato da Martina Filippi "Danze alla Luna"

Anche quest'anno nella Corte dei Sogni vi aspettiamo con le nostre danze orientali e fusion molto fusion tanto fusion, parecchio fusion!

Ci trovate nella piazza di Paldino (Piazza Guidi) nei pressi della biglietteria del Museo Leonardiano (Palazzina Uzzielli), di fianco alla chiesta dove venne battezzato il genio di Leonardo!

Orario Spettacoli:

Venerdì 26 ore 21.30 e 23.15
Sabato 27 ore 19.00, 21.00 e 22.15
Domenica 28 ore 19.00, 21.00 e 22.30

Saggio spettacolo di oriental fusion e danza espressiva Araba®

"Al di là dei confini" Giovedì 25 Luglio 2019 Caffe Letterario Le Murate Firenze (FI)

Spettacolo di Danza Orientale, flamenco e Danza Espressiva Araba® tenuto da Gaia Scuderi e le allieve del laboratorio coreografico "On-Stage Lab".

Ospiti della serata Manuela Rapi e Sara Giacomelli
Lo spettacolo sarà un ritmico susseguirsi di danze dai "colori e profumi" variegati; danze nate da fusioni fra culture diverse, vi trasporteranno in un mondo dove i confini sono morbidi e le porte aperte, un luogo dove arricchirsi nelle e delle differenze.

Per Prenotare un tavolo: caffeletterario@lemurate.it

Stage metodo DEA (Danza Espressiva Araba®)

Da Giovedì 11 Luglio 2019 a Sabato 13 Luglio 2019 Pesaro Urbino (PU)

Le insegnanti di Danza Espressiva Araba® (D.E.A.®) Francesca Sgreccia e Marika Bertuccioli sono liete di invitarvi alla tappa Marchigiana del tour estivo 2019 della favolosa insegnate, danzatrice e coreografa Gaia Scuderi, fondatrice insieme a Roberta Bongini della metodologia D.E.A.®.

Gaia Scuderi, tra le migliori professioniste soliste nel suo genere, ha un curriculum di tutto rispetto di cui potete prendere visione consultando la sua pagina Facebook, il suo sito, il suo profilo Instagram.

Con piacere abbiamo organizzato queste tre serate sul nostro territorio, dove viviamo e lavoriamo, per l'amicizia ventennale che ci lega a Gaia ma soprattutto per l'amore verso l'Arte e la Danza, che senza dubbio siamo sicure di potervi trasmettere durante gli spettacoli di Gaia.

Amanti del genere o meno, non si può non rimanere "contaminati" dalle sue eclettiche performances e dalla sua armoniosa e ritmica corporeità

Prima tappa: Pesaro

Giovedì 11 Luglio 2019 presso "La Suite dei Tzènghne" Lungomare Nazario Sauro n. 25

Seconda tappa: Pesaroo

Venerdì 12 Luglio 2019 "Notti Arabe" evento in cartellone di "Fuori Concorso" presso Caffè Barrier e i commercianti del Corso XI Settembre

Terza tappa: Fano

Sabato 13 Luglio 2019 presso Osteria "Il Chiostro" via Arco d'Augusto, 53 Serata Orientale più Danze house!!

Nel pomeriggio di Sabato 13 Luglio a Fano si terrà anche un mini-stage di Danza Espressiva Araba® con Gaia Scuderi, con iscrizione obbligatoria entro Lunedì 8 Luglio 2019

Oriario da definire

Per info e iscrizioni:
Francesca Sgreccia: Tel: 340 7650113 Marika Bertuccioli: Tel: 347 4483488

Saggio spettacolo di Ddanza espressiva Araba®

Martedì 02 Luglio 2019 h 21.15 presso il Fiorino sull' Arno Lungarno G. Pecori Giraldi Firenze FI

On Stage Lab

E' con grande gioia che vi presento i risultati del lavoro portato avanti in questo anno di dnaza dalle partecipanti al laboratorio coreografico, tenuto presso Opus Ballet.

All'interno dello spettacolo, da me tenuto, saranno presentate coreografie di gruppo e gli assoli elaborati delle studentesse stesse.

La finalità di questo laboratorio è quella di far emergere la personalità di ogni allieva, nella composizione dell'assolo, e, al contempo, sviluppare coesione e affiatamento nelle danze di gruppo.

Ogni donna è un mondo a se pieno di meraviglie, imparare ad esprimerlo attraverso la danza aiuta sia la mente che il corpo.

Saggio spettacolo di oriental fusion e danza espressiva Araba®

"L'altra Danza" Mercoledì 26 Giugno 2019 Caffe Letterario Le Murate Firenze (FI)

Gaia Scuderi e Martina Filippi presentano: "L'altra Danza"
Saggio spettacolo di Oriental Fusion e Danza Espressiva Araba®

Una serata dedicata alla danza e i suoi mille colori e sfumature dove saliranno sul palco, oltre alle organizzatrici, le rispettive allieve di livello intermedio-avanzato; ospite della serata Mirea Muhammad.

Un intreccio di culture da oriente a occidente dove perdersi oltre i confini.

Presso Caffè letterario le Murate, ingresso libero con possibilità di fare apericena, cena o bere un drink.

Per Prenotare un tavolo: caffeletterario@lemurate.it

Spettacolo di Danza Espressiva Araba con DJ Lord

"ARABESQUE" Venerdì 14 Giugno 2019 presso il Ristorante & Food Bar Inferno Via Ghibellina, 80 Firenze (FI)

Venerdì 14 giugno dalle 20.00 In occasione di Pitti saremo nuovamente ospiti presso Ristorante & FoodBar Inferno con lo spettacolo ARABESQUE Spettacolo di danza espressiva araba® con Gaia Scuderi e, ospite della serata il pianista Duccio Rangoni.

Apericena con:
Fritto e Bollicine antipasti e secondo con sorbetto come dolce e 2 drink
Musica da ballare con il mitico dj Marco Lord
Il tutto a 25 euro

Per prenotare un tavolo nella sala dello spettacolo scrivetemi
Video-maker: Ferdinand Gabi Cappelletti

Serata da mille e una notte con spettacolo di Danza Espressiva Araba

6 aprile presso " Il chiostro" in pieno centro storico, a Fano (PU).

A conclusione del secondo "Minipercorso in Danza Espressiva Araba" 2018/ 2019, le insegnanti e danzatrici Francesca Venere Sgreccia e Marika Bertuccioli, organizzano una serata da "mille e una notte" per tutte le loro allieve, amici, parenti, curiosi, con spettacolo di Danza Espressiva Araba di Gaia Scuderi.

Una grande Festa all' interno della preziosa cornice de' " il chiostro" in pieno centro storico, a Fano.

Cena più spettacolo: 20 euro
( a breve dettagli sul menù)

Prenotazione obbligatoria a:

Francesca: 340 7650113
Marika: 347 4483488.

Spettacolo di danza orientale con DJ Lord

"ARABESQUE" Venerdì 05/04/2019 presso il Ristorante & Food Bar Inferno Via Ghibellina, 80 Firenze (FI)

"ARABESQUE" Nuit de danse et de Musique

L'ormai collaudato sodalizio fra Lord & Gaia adesso ha un identita' precisa!!!

A forte richiesta del pubblico L'incontro musicale fra l' unconventional dj set di Lord e la fantastica Gaia Scuderi con la sua Oriental body expression dipingeranno Inferno dei colori, profumi e misteri delle notti di Oriente!

La Location e' quella giusta con la sua ormai collaudata "ruota Infernale" l'apertivo servito al tavolo con una drink e bottiglia di prosecco offerta a fine cena per tavoli con piu' di 5 persone.

"RUOTA DI SATANA" - Tuscany food - Selezione affettati, formaggi, finger food vari e 2 primi € 20,00 con una drink
Si brindera' per festeggiare il compleanno di Gaia e soprattutto i suoi 25 anni di carriera.

Gaia Scuderi: Insegnante di danza espressiva araba® presso Opus Ballet Centro Coreografico, Insegnante presso VOICE ACADEMY e Art Hdemy, Dancer and Coreographer presso Morgaû e coreografa della compagnia I-D.E.A dance company & Lord, Funambolico dj fiorentino Vi aspettano!!!!

La serata e' ovviamente su prenotazione !!!

Non fatevela scappare, magari un patto col diavolo salta fuori.....

Special thanks to Cosmostudio for Graphic and communication.

Spettacolo di danza orientale con DJ Lord

"ARABESQUE" Venerdì 15/03/2019 presso il Ristorante & Food Bar Inferno Via Ghibellina, 80 Firenze (FI)

L'ormai collaudato sodalizio fra Lord & Gaia adesso ha un identita' precisa!!!

Per la quarta volta e a forte richiesta del pubblico l'incontro musicale fra l'"unconventional" dj set di Lord e la fantastica Gaia Scuderi con la sua Danza Espressiva Araba® dipingeranno la notte di Inferno dei colori e profumi delle notti di Oriente!

La Location e' quella giusta con la sua ormai collaudata "ruota Infernale" l'apertivo servito al tavolo con una drink e bottiglia di prosecco offerta a fine cena per tavoli con piu' di 5 persone

"RUOTA DI SATANA" - Tuscany food - Selezione affettati, formaggi, finger food vari e 2 primi € 20,00 con una drink.
Si Brindera' con Lord (ma un po in sordina) ai suo 5+8 anni.....

Gaia Scuderi:
Insegnante di danza espressiva Araba® presso Opus Ballet Centro Coreografico, Insegnante presso VOICE ACADEMY e Art Hdemy, Dancer and Coreographer presso Morgaû e Coreografa della compagnia I-D.E.A Dance company & Lord, Funambolico dj fiorentino Vi aspettano!!!!

La serata e' ovviamente su prenotazione !!!
Non fatevela scappare, magari un patto col diavolo salta fuori.....
Special thanks to Cosmostudio for Graphic and communication.

Spettacolo di danza orientale con DJ Lord

Il 09 Dicembre 2018 presso il ristorante & food bar Inferno Via Ghibellin, 80 Firenze (FI)

Dopo la bellissima serata di Domenica 11 Novembre Tornano Lord & Gaia Scuderi per una "Dreaming Night"

La Location e' quella giusta con la sua ormai collaudata "ruota Infernale" l'apericena servito al tavolo con una drink e bottiglia di prosecco offerta a fine cena

La proposta musicale e' l'incontro fra Lord con la sua Infernal Dance e Gaia Scuderi stupenda danzatrice Insegnante di danza espressiva araba® presso Opus Ballet Centro Coreografico, Insegnante presso VOICE ACADEMY e Dancer and Coreographer presso I-D.E.A dance company.

La serata e' ovviamente su prenotazione !!!
Non fatevela scappare, magari un patto col diavolo salta fuori.....

Spettacolo di danza orientale con DJ Lord

11 Novembre 2018 presso il ristorante & food bar Inferno Via Ghibellin, 80 Firenze (FI)

11 novembre dalle 19.00 presso il ristorante &food bar Inferno via Ghibellina n 80 Firenze, "Dancing in Devil's house"

Domenica Sera:
La Location e' quella giusta con la sua ormai collaudata "ruota Infernale" l'apericena servito al tavolo con una drink e bottiglia di prosecco offerta a fine cena.

La proposta musicale e' l'incontro fra Lord con la sua Infernal Dance e Gaia Scuderi stupenda Danzatrice Insegnante di danza espressiva araba® presso Opus Ballet Centro Coreografico, Insegnante presso VOICE ACADEMY e Dancer and Coreographer presso Danzatrice e coreografa presso I-D.E.A Dance Company.

La serata e' ovviamente su prenotazione !!!
Non fatevela scappare, magari un patto col diavolo salta fuori.....

Spettacolo di danza orientale, fusion e danza espressiva araba®

12 Settembre 2018 presso caffè letterario le Murate ore 21.15 Firenze

Morgaû presenta "l'altra danza"
Spettacolo di danza orientale e contaminazioni, racconta la figura femminile nei suoi aspetti e sfaccettature, la donna raccontata dalle donne.

In scena Gaia Scuderi, Martina Filippi Evelina Mattucci
Ospiti della serata:
Dario Brevi danzatore classico e contemporaneo e Mirea Muhammad danzatrice di danze dell'estremo Oriente

Duo Armonico uno spettacolo dedicato alle armonie nate dall'incontro fra musica e danza

19 Agosto 2018 Marina di bibbona presso il Tritone

19 Agosto a Marina di Bibbona presso "il Tritone" in via Cavalleggeri Sud n 19
"duo armonico" uno spettacolo dedicato alle armonie nate dall'incontro fra musica e danza.

Michele Zappatini, ci porterà attraverso le ipnotiche note dell'Handpan in un percorso fra l'onirico e il magico, attraverso la danza di Gaia Scuderi le note prenderanno forma fisica, e insieme creeranno un "luogo" dove musica e danza giocano e dialogano insieme raccontando favole e poesie

Spettacolo di danza orientale, fusion e danza espressiva araba®

Martedì 7 Agosto presso caffè letterario le Murate alle 21.15 Firenze

Spettacolo di danza orientale, fusion e danza espressiva araba®, un incontro fra varie danzatrici che condivideranno il palco del caffè letterario le Murate regalando al pubblico una serata di gioia e allegria.

In scena:
Martina Filippi
Gaia Scuderi
Elisa Nefertiti
Sara Giacomelli

Ospiti Giulia Pasquinuzzi Irene Cecchini Lucia Lapi allieve di Martina Filippi e Serena Storai allieva di Gaia Scuderi.

Serata ad ingresso libero, potrete cenare o bere un cocktail sul posto.

Spettacolo di danza orientale e contaminazioni in scena con Morgaû, Martina Filippi,
Gaia Scuderi, Evelina Mattucci, ospite della serata Manuela Rapi

24 Luglio ore 21.15 presso Caffé letterario le Murate
Trio Morgau presenta: "l'altra danza"

Spettacolo di danza orientale e contaminazioni, affronta la figura femminile nei suoi aspetti e sfaccettature, raccontandola e vivendola attraverso la danza, un continuo incalzare di figure fra l'onirico e surreale, e il terreno e sensuale.

In scena Morgaû con:
Martina Filippi
Gaia Scuderi
Evelina Mattucci
ospite della serata Manuela Rapi

Cena con spettacolo di Gaia Scuderi a Fano

Venerdì 20 Luglio 2018 Cena con Spettacolo di Gaia Scuderi a Fano (PU)

Francesca Venere Sgreccia e Marika hanno il piacere di organizzare cena con spettacolo di danza espressiva araba® con Gaia Scuderi presso osteria 'Il Chiostro' di Fano.

Siamo nella preziosa cornice esterna dell' "Osteria il Chiostro" di Fano, in pieno centro storico.
La serata vuole essere un momento di festa e di ringraziamento, anzitutto per le nostre allieve, per tutte le Danzatrici che quest' anno con perseveranza e passione si sono avvicinate alla Danza Espressiva Araba®, per quelle che hanno continuato a studiare negli anni e a mettersi in gioco, per chi ha frequentato il primo " Minipercorso a Fano con Gaia Scuderi", organizzato da Francesca e Marika.

Ma questa è soprattutto una serata di grande valore artistico e culturale per cui sarà aperta a tutti coloro che vogliono assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, assaporando la raffinata cucina dell' Osteria il Chiostro.

Menu' fisso a 20 euro.
(Specificare chi è vegetariano/vagano).

Prenotazione obbligatoria a:

Francesca 340 7650113
Marika 347 4483488
e-mail: bertucciolimarika@gmail.com

Cena con spettacolo di Gaia Scuderi a Pesaro

Giovedì 19 Luglio 2018 Cena con Spettacolo di Danza Espressiva Araba® tenuto da Gaia Scuderi presso Tzenghne a Pesaro(PU)

Per info e prenotazioni

Lungomare Nazario Sauro 25 - Pesaro.
Tel. 3280783274 e-mail: tzenghne@gmail.com
Aperto tutti i giorni dalle 19,00

Festival medievale di Monteriggioni

Festival Medievale di Monteriggioni Siena (SI) 6-7-8 e 13-14-15 Luglio 2018

Il trio Morgaû composto da Martina Filippi, Gaia Scuderi e Evelina Mattucci é lieto di annunciare la sua partecipazione al festival medievale di Monteriggioni, saremo presenti con interventi e spettacoli di danza il 6-7-8 e 13-14-15 Luglio

Monteriggioni , una città medievale della Toscana circondata da cinte murarie praticamente intatte e quattordici torri.
La "Festa Medievale" di Monteriggioni si svolge il primo e il secondo fine settimana di luglio .

Questo è uno dei più famosi concorsi medievali in Italia.
La gente del luogo (e i professionisti) vestiti in costume medievale recitano il ruolo di contadini, mercanti, soldati, arcieri, frati ecc.
Che espongono arti e mestieri antichi lungo le poche strade strette e nella piazza.

Ci sono anche danzatrici, maghi, astrologi, cantastorie, giullari, giocolieri e acrobati provenienti da città lontane, e sono disponibili piatti e bevande medievali.
Ne vale la pena di fare un po 'di pianificazione per partecipare a questo festival.
Sebbene molte altre città abbiano festival simili, questo è indubbiamente uno dei migliori.

Per informazioni http://www.monteriggioni.info

Tredicesima edizione di Raksa Kayriya organizzato da Gaia Scuderi e Martina Filippi in collaborazione con l'Associazione Chille de la Balanza

Mercoledì 27 Giugno 2018 ore 21.30 presso San Salvi città aperta Firenze (FI)
Raksa Kayriya presenta "Incanto"

Tredicesima edizione di Raksa Kayriya organizzato da Gaia Scuderi e Martina Filippi in collaborazione con l'Associazione Chille de la Balanza.

Quest' anno il ricavato verrà equamente devoluto fra il canile-gattile del Termine e l'associazione El Rayo Verde Rescue che si occupa dei levrieri spagnoli.

Lo spettacolo sarà dedicato "all'effimero incanto", perfettamente incarnato dalla danza che si dissolve alla sua conclusione lasciando solo il vivo il ricordo delle emozioni vissute.

In scena, come tutti gli anni, grandi professionisti del settore intenti a creare sogni negli spettatori: dalla danza orientale al flamenco, dal classico al contemporaneo dalle fusioni al teatro danza.

Morgaŭ con Martina Filippi, Gaia Scuderi e Evelina Mattucci
I-D.E.A dance company di Roberta Bongini e Gaia Scuderi con Eleonora Sampaolesi, Sara Giacomelli, Maria Smith, Sara Ti Lucia Rossissi, Luisa Orientaldancer, Nadia Slimani Danza Orientalei, Lucy Dei Ivana Caffaratti Dario Brevi Manuela Rapi @Alessandro Ciardini Le Danzatrici di Iside di Parvani Lorenzon con Parvani, Prem Mahan, Cristina Multinu, Giulia Cuccurullo, Nila Amal, Irene Unitulli, Helena Jandira Mattera Mirea Muhammad Les fleur arabic di Serena Cuccaro con Marika Bertuccioli, Lucia Rossi, Evelyn Papini

D.E.A. & Fusion Saggio Spettacolo

Martedì 19 Giugno 2018 ore 21.30 Le Murate Firenze (FI)

"Saggio spettacolo di Danza espressiva araba® e fusion" organizzato da Gaia Scuderi e Martina Filippi, saranno presenti le allieve dei loro corsi e, ospiti della serata Eleonora Sampaolesi, Elisa Morelli con le relative corsualitá.

Una serata per coronare gli anni di studio delle allieve, uno spettacolo nel quale si respirerà il profumo dell'oriente e delle sue reinterpretazioni, giochi di colori e allegria riempiranno il palco nell'alternanza fra professionisti e amatori, riuniti insieme all'insegna della passione e della gioia del danzare.

In scena:
Gaia Scuderi e le sue allieve del corso di d.e.a. livello intermedio-avanzato:
Serena Storai Anna Adamo Elisa Grifoni Claudia Bucelli Gabriella Pettini.

Martina Filippi e le sue allieve del corso intermedio-avanzato:
Irene Cecchini, Lucia Lapi, Giulia Pasquinuzzi, Federica Bettyna Viti.

ElisaNefertiti e le sue allieve del corso oriental e tribal:
Angela, Cristiana, Marina, Silvana, Paula Ilaria e Enza.

Eleonora Sampaolesi e le sue allieve di d.e.a.:
Susanna Mangli, Cristina Tomberli, Donatella, Giusy, Sara querci, Maura Valenti.

Le Sacre Danze di Gaia Scuderi

Sabato 17 Marzo Fano all' Osteria il Chiostro, in pieno centro Storico

Marzo: mese della Donna, della Primavera, della Rinascita, dei Fiori, della Gonna, della Bellezza.... della Dea... ma soprattutto della Danzatrice!

Noi festeggeremo tutto in una magica serata da Mille e una Notte!
Sabato 17 Marzo, con la luna nuova che da inizio a Navaratri ( Featività indu' in cui si celebra la Shakti, ovvero l' energia femminile), avremo l' onore di ospitare a Fano le Sacre Danze di Gaia Scuderi.

Ci troveremo in uno dei luoghi più storici e suggestivi di Fano: All' Osteria il Chiostro, in pieno centro Storico.
L' evento è organizzato dalle insegnanti e danzatrici di Danza Orientale e Danza Espressiva Araba® Marika Bertuccioli e Francesca Sgreccia in collaborazione con il Chiostro di Fano.

Cena più Spettacolo: 20 euro.

Prenotazione obbligatoria a:
Marika: 347 4483488
Francesca: 340 7650113

Un Nuovo e diverso Musical che incorpora la Storia Unica di Firenze con la storia del mondo intero

Giovedì 21 Dicembre 2017 ore 21.00 Teatro della Pergola Firenze (FI)

"L'ARTE E' MAGIA, LA MAGIA DUNQUE E' ARTE e Firenze ha creato contemporaneamente l'una e l'altra, costruendo così l'Umano Magico, diffuso e ammirato in tutto il mondo"

Questa è l'introduzione di Lucrezia Tornabuoni, dopo un esaltante Macbeth verdiano danzato con rara maestria da fascinose streghe.
Un viaggio nella Bellezza del Tempo, che parte appunto dal Rinascimento Fiorentino, con Attori, Cantanti e Danzatori, fasciati da sontuosi costumi di raso e velluto, pieni di sbuffi e di gale, che appariranno sul prestigioso palcoscenico del Teatro della Pergola di Firenze, nell'audace meraviglia e la perfetta dimensione degli spazi del primo Teatro all'italiana, che ha trionfato per oltre due secoli nel mondo intero.

In questo singolare e fantastico viaggio rinascimentale proiettato nel futuro, Leonardo da Vinci inventerà e dipingerà oltre alla sua Dama con Ermellino e la sua Gioconda, storici e fantasiosi interventi con Lorenzo il Magnifico, Clarice Orsini, Lucrezia Donati con tutte le più belle Madonne di Fiorenza, come Margherita Luisa D'Orleans e Bianca Cappello oltre alle prestigiose Famiglie di Fiorenza come i Corsini, i Frescobaldi, i Guicciardini e così via.

Madonne Fiorentine che assieme alle impenetrabili danze sabbatiche delle Streghe del Macbeth si scontreranno anche con la magia esoterica delle Divinità Lunari Ecate, Artemide e Demetra, nei loro primordiali Ritmi pagani, contestati perennemente dal severo Savonarola.
Il secondo tempo si apre col '900, il grande Valzer di LEHAR, con Eleonora Duse che presenta le dive e i grandi del '900, e l'avvento del CINEMA, Chaplin, le chanteuse della canzone napoletana nel mondo, lo swing e il charleston gli anni venti-trenta, Odoardo Spadaro, la seconda guerra mondiale con la storia di Lili Marlen e Auschwitz, seguiranno gli anni della ricostruzione, gli anni '50, Edith Piaf, Totò, la nascita del R'n'R con Elvis Presley, i favolosi anni '60, i cantanti fiorentini di successo, il Blues, il Twist, fino alle strepitose movenze di Michael Jackson.

"Over the rainbow" introdurrà un fantastico gruppo di bambine che porteranno sul palco anche il Mago di Oz e la sua Magia. Il Coro a bocca chiusa di Puccini e "We are the world" cantato da tutti, farà chiudere il sipario, lanciando così un ultimo vero messaggio, quello che proietta i nostri bambini nel prossimo Futuro, che portino con loro una Speranza per un Mondo sempre migliore, in questa meravigliosa avventura come lo è la Vita.

"PIAZZA SIGNORIA, chi vuol esser lieto sia" , un Musical dove primeggia un favoloso gruppo di giovani e bravi Artisti che ormai hanno tutti imparato la frase dantesca "FIORIAN FIORENZA IN TUTTI I SUOI GRAN FATTI"

"PIAZZA SIGNORIA, chi vuol esser lieto sia", un nuovo e diverso Musical che incorpora la Storia Unica di Firenze con la storia del mondo intero, Ideato, scritto e diretto da un fiorentino DOC, nato al Campo di Marte, ai piedi di Fiesole, Franco Boldrini dei Califfi.

Con la Partecipazione del trio Morgaû di Gaia Scuderi, Martina Filippi, Evelina Mattucci e molti altri splendidi artisti.

Spettacolo di Danza Orientale con Gaia Scuderi

Sabato 18 Novembre 2017 dalle ore 20.00 Pesaro (PU)

Sabato 18 Novembre presso villa Poderosa le insegnanti e danzatrici di Danza Orientale e Danza Espressiva Araba® Marika Bertuccioli e Francesca Sgreccia, in collaborazione con Villa Poderosa di Pesaro, sono liete di organizzare una serata di festa, con spettacolo di Danza Orientale e Danza Espressiva Araba® della grande Artista e Maestra Gaia Scuderi.

La serata è dedicata innanzi tutto a tutte le allieve, ma anche agli amici, ai parenti, agli amici di amici, vicini o lontani, ai curiosi e a tutti coloro che vogliono passare una serata all' insegna dell' Arte e del buon cibo.
La serata avrà inizio con una cena a menù fisso o alla carta a partire da 22 euro a persona.
A breve scriveremo in dettaglio il menù.

Lo spettacolo sarà durante la cena e dalle ore 23.00 Dj set e balli liberi per tutti.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a:

Marika: 347 4483488
Francesca: 340 7650113.

Danza Orientale e Fusion

Sabato 14 Ottobre 2017, dalle ore 20.00 Milano (MI)

Presso CA' Bianca Restaurant & Events Via Ludovico il moro 117, 20143 Milano (MI)

"Un Raggio d'Autunno" Cena con buffet e musica dal vivo con Adriano e Clauio € 20.00

Nel corso della serata avranno luogo esibizioni di Danza Orentale e Fusion con la gentile partecipazione di:
Evelina Matucci, Gaia Scuderi, Martina Filippi, Neslihan Yilmazel Francesca Pedretti e ATS Mood

Durante l'evento avrà luogo l'estrazione dei biglietti della lotteria con ricchi premi offerti dai nostri sponsor:

info@cabiancabg.com

Tel: 02-45375547 Mobile: +39/3925669858

Danza orientale e danza espressiva araba® di Gaia Scuderi

13 Agosto Pesaro presso la suite dei Tzenghne in via Lungomare Nazario Sauro n.25 Pesaro (PU)

Presso "la suite dei Tzenghne il 13 agosto alle 22.00 si terrà lo spettacolo di Danza orientale e Danza espressiva Araba® di Gaia Scuderi.
Vi sarà la possibilità di cenare direttamente sul posto prima dello spettacolo o di godersi un cocktail durante l'esibizione. Per info e prenotazioni:
"La suite dei Tzenghne"

Intarsi d'oriente

9 Agosto presso il caffè letterario Le Murate alle ore 21.15 Firenze (FI) "Trio Morgaû"

Il Trio Morgaû con MartinaFilippi Gaia Scuderi e Evelina Mattucci presenta:
"Intarsi d'oriente"

Una serata di danze che trascinerá il pubblico in un sogno di colori e profumi orientali, sopra i confini fra Oriente e Occidente si creerà un nuovo mondo dove le culture si fonderanno attraverso la danza.
Vi aspettiamo presso il caffè letterario le Murate, potrete cenare prima dello spettacolo o gustarvi un cocktail durante l'esibizione.

Terzo Castle Vegetarian Sarzana (SP)

III Castle Vegetarian festival Venerdì 28/07/2017 Sarzana (SP)

Clicca qui per scaricare il programma dell'evento

Festa dell'Unicorno 2017 Vinci (FI)

Festa dell'Unicorno dal 21 e 23 Luglio 2017 Vinci (FI)

Festival fantasy con oltre 100 spettacoli al giorno, 8 aree tematiche, concerti, comica, costplay, ospiti internazionali, giochi di ruolo, mercato medievale e ristori a tema.
Alla corte dei sogni Gaia Scuderi sarà ospite dello spettacolo organizzato da Martina Filippi "danze alla Luna"

Venerdì 21 alle ore 21.30
Domenica 23 alle ore 19.00 e alle ore 21.30

Trio Morgaû a Monteriggioni

Misteri, Paure e Magie al tempo di Dante Trio Morgaû a Monteriggioni SI

Siamo giunti alla 27° edizione (la più antica e longeva nel nostro Paese) che si terrà il 14-15-16 Luglio.
Il tema scelto per quest'anno è: MISTERI, PAURE E MAGIE AL TEMPO DI DANTE.

Siete tutti invitati a varcare la porta del Castello ed entrare nell'esperienza che proponiamo, promettendo solarità, cultura, divertimento e spensieratezza.

La musica, la danza, l'allegria, gli spettacoli, svolti in una Monteriggioni popolata da botteghe artigiane, (che ricostruiscono le attività lavorative del XIII e XIV secolo) caratterizzeranno l'andamento dell'intera festa.

Spettacoli adatti a ogni tipo di pubblico, proposti in collaborazione con i migliori artisti europei di strada, in un mix formidabile e difficilmente replicabile in altri luoghi.

Per info su orari e biglietteria: www.monteriggionimedievale.com

Tangeri Café Orchestra

Sabato 17 Giugno alle ore 21.00 presso il Tempio di Nettuno Parco Archeologico di Paestum, Via Magna Grecia, 917, 84047 Capaccio Paestum SA

Sabato 17 giugno presso il Tempio di Nettuno ore 21.00 si terrà lo spettacolo di musica e danza "Mare Negli Occhi".

"La fuga e la speranza , storie di chi è partito, parte o partirà"

In scena:

"Tangeri Café Orchestra" diretta da Jamal Ouassini con:
Sensi Martos ,Vaghelis Merkouris, Simone Pulvano, Yassin El Mahi e Carlos Zarate
Danzatrice: Gaia Scuderi
Speciali ospiti: Daniele Sepe e Alessandro D'Alessandro

The Transcendet Tree Pignano Art Gallery Terzo Evento Art & Contemporary Wine 2017

Domenica 4 Giugno dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Borgo Pignano Loc. Pignano 6 56048 Volterra Pisa (PI)

L'ASSOCIAZIONE CULTURALE VITALITÀ, CONTEMPORARY WINE & BORGO PIGNANO PRESENTANO:

THE TRANSCENDENT TREE
PIGNANO ART GALLERY
TERZO EVENTO ART & CONTEMPORARY WINE 2017

Domenica 4 Giugno dalle 15:00 alle 19:00 festeggiamo l’esposizione d’arte di Olga Niescier, Andrea Collesano e Duccio Nacci: The Transcendent Tree nella Pignano Art Gallery e nei giardini circostanti.

Un omaggio all’Albero Trascendente, celebrato con musica orientale dal vivo, performance Dervish e una degustazione selezionata da Contemporary Wine sui vini prodotti con vitigni francesi in purezza, biologici e locali.

Un’occasione unica per godere dell’autenticità e della bellezza dello storico Borgo Pignano, un tesoro per la biodiversità, una risorsa inestimabile di ecosostenibilità, storia, estetica e filosofia.

“THE TRANSCENDENT TREE” MOSTRA D’ARTE
ANDREA COLLESANO – DISEGNO
DUCCIO NACCI – FOTOGRAFIA
OLGA NIESCIER – PITTURA

The Transcendent Tree è l’incontro di tre artisti, ognuno dei quali si esprime attraverso differenti tecniche: disegno, fotografia, pittura.
La loro arte non soltanto celebra la bellezza e l’energia degli alberi, ma vuole trasmettere il significato simbolico che si cela dietro l’origine della vita, la potenza, la saggezza. La mostra è un dialogo fra le differenti interpretazioni, impressioni e visioni artistiche ispirate alla figura dell’albero.

Ospite di un contesto incontaminato, nel cuore della Toscana, essa rende omaggio ai nostri silenti e maestosi compagni.

CONTEMPORARY WINE - PRESENTAZIONE DELLA SELEZIONE
DEI MIGLIORI VINI BIOLOGICI LOCALI

CONTEMPORARY WINE è un marchio di qualità che seleziona e promuove vini e prodotti biologici e biodinamici toscani.
Grazie all’unione di vini bio, cibo a km 0, arte, musica e cultura, i Wine Tasting firmati Contemporary Wine permettono di degustare oltre 30 diversi prodotti biologici e biodinamici toscani.
Gli eventi si svolgono nei luoghi più eleganti e suggestivi di tutta la Toscana, dove gli appassionati possono degustare vini ricercati ed incontrare produttori e sommeliers.
Durante l’evento Arte & Contemporary Wine a Borgo Pignano si degustano vini di alcuni dei più prestigiosi produttori biologici della zona, fra cui una selezione di vini prodotti con vitigni francesi in purezza.

MUSICA E DANZA DAL VIVO
MANUEL PEÑA - TOMBAK, BENDIR, SANSULA
NICOLO MELOCCHI - BANSURI, ALGOZA, PUNGI
EVELINA MATTUCCI & GAIA SCUDERI
- ORIENTAL DANCE PERFORMANCE

Manuel Peña
Manuel Peña è un musicista polistrumentista, ha dedicato parte della sua vita allo studio di strumenti come Bendir, Tombak, Sansula, Darabouka, Didgeridoo, Cajón, Kalimba, Hang.
Appassionato di musica e ritmi dalla Grecia, Turchia, Iran, Spagna, Africa, nel suo percorso ha incontrato grandi maestri come Rubem Dantas, David Kuckhermann, Diego López e molti altri.

Nicolò Melocchi
Nicolò Melocchi è un giovane musicista italiano impegnato da anni nello studio e diffusione della musica indiana in Europa.
La sua ricerca si centra soprattutto su strumenti aerofoni indiani come il Bansuri, Algoza, Poongi, Morchang.
Nella sua ricerca delle fonti più pure di queste correnti musicali è stato accolto come discepolo da importanti maestri quale il leggendario flautista Hariprasad Chaurasia con il quale ha eseguito diverse tournée in India e in Europa, è impegnato in Italia nell’esecuzione di concerti e spettacoli che mirano a sviluppare un dialogo artistico tra oriente e occidente.

Gaia Scuderi ed Evelina Mattucci, entrambe ballerine soliste fanno parte della compagnia di danza Morgau.
Ambedue hanno una formazione eclettica che ha come base la danza classica, moderna e contemporanea occidentale, arricchita da studi sulla danza orientale, la danza sufi ed il teatro danza.
Il loro è uno stile di danza originale, la loro ricerca artistica è rivolta all'esplorazione degli orizzonti della danza orientale e contemporanea, alla sperimentazione in commistioni interdisciplinari con altre forme d'arte.
Evelina Mattucci si avvicina allo studio della danza sufi in seguito all'incontro con il ballerino turco Ziya Azazi.
Evelina studiando le danze sufi ha elaborato un suo personale linguaggio coreutico che travalica il significato religioso originario di questa pratica incentrando il suo lavoro sull'interiorità dell'individuo.

PIGNANO ART GALLERY

Borgo Pignano è un esclusivo e lussuoso rifugio nel cuore della Toscana, dove arte e creatività sono naturalmente presenti, opportunamente supportate e valorizzate.
Pignano è una calamita per gli artisti, poiché il suo ambiente sereno offre sincera ispirazione sia per la creazione sia per l’esposizione.
Attraversando questa storica Tenuta immersa nel verde, gli ospiti possono godere della bellezza delle arti classiche e contemporanee sotto diverse ed ispiranti forme.
Pignano Art Gallery è stata inaugurata a Settembre 2016 con l’obiettivo di supportare e promuovere il lavoro di artisti contemporanei, mettendo a loro disposizione uno spazio espositivo unico, magistralmente ricavato dalla restaurazione di uno storico edificio della Tenuta.
Da tempo Pignano vanta una stretta collaborazione con ‘The Royal Drawing School ‘ di Londra, congiuntamente entrambe le istituzioni supportano il lavoro di giovani talenti con residenze d’artista organizzate nella proprietà di Borgo Pignano.
Pignano Art Gallery dista pochi passi dalla Villa padronale del XVIII sec, la sua struttura è caratterizzata da tradizionali soffitti a volta, pavimenti originali in terracotta ed è circondata da eleganti giardini, boschi e campi aperti.
Qui si può ammirare una serie d’ispiranti esposizioni d’arte contemporanea dedicate all’Albero Trascendente, dipinti, disegni e fotografie ed installazioni site specific.

INFORMAZIONI:

PIGNANO ART GALLERY
THE TRANSCENDENT TREE – THE AFTERNOON OF ARTS & WINE
04.06.2017, 3:00 – 7:00 pm

BORGO PIGNANO
Loc. Pignano, 6 | Volterra
www.borgopignano.com
tel. +39.0588.35032

Informazioni sull'evento:
tel. +39.338.117.9741, +39.345.158.1209

PR Contact: Sara Scardigli, Associazione Culturale Vitalità
sara.scardigli@vitalitart.it
Tel:+39.345.158.1209

ORGANIZZATORI:

Associazione Culturale Vitalità & Contemporary Wine, Borgo Pignano, Andrea Collesano courtesy of Barbara Paci Galleria d'Arte

PARTNER ISTITUZIONALI:

Comune di Volterra e Regione Toscana

PARTNER:

MonteRosola Soc. Agr., UnipolSai Catelfiorentino, Be Different s.r.l., Associazione Culturale Mosaico, Ra-Ma s.r.l.

Trio Morgau presenta Intarsi D'Oriente Spettacolo di Danza Orientale e Fusion

Venerdì 28 luglio ore 22.30 Cittadella di Sarzana (SP)

Trio Morgau presenta Intarsi D'Oriente Spettacolo di Danza Orientale e Fusion

Le danze che danno vita a questo spettacolo partono tutte dal comune denominatore rappresentato della danza orientale per poi proseguire nel campo delle contaminazioni dando origine a coreografie di tribal fusion, flamenco arabo,danza espressiva araba in un continuo susseguirsi di creazioni originali piene di energia, che nascono dall'alternanza sul palco di assoli e danze di gruppo.

Atmosfere arabe si alterneranno a ballate gitane, la leggerezza dei veli si contrapporrà allo spirito terreno del flamenco arabo in un tripudio di colori e sonorità orientali e mediterranee.

Morgau, compagnia di danza araba contemporanea, viene fondata nel 2011 da Gaia Scuderi e Martina Filippi.
Nel 2015 ne entra a far parte Evelina Mattucci.
Le danzatrici che formano questo ensemble hanno una formazione eclettica che ha come base la danza classica, moderna e contemporanea occidentale, arricchita da studi sulla danza orientale, la danza sufi ed il teatro danza.

Per informazioni visitate il sito: www.castlevegetarianfest.it(Mobile)
www.castlevegetarianfest.it(Desktop)

Raksa Kayriya Spettacolo di beneficenza a favore del gattile e canile di Sesto Fiorentino organizzato da Gaia Scuderi e Martina Filippi.

Giovedì 29 Giugno 2017 Firenze (FI)

Giovedì 29 giugno, presso San Salvi città aperta Firenze si terrà la Dodicesima edizione di Raksa Kayriya, spettacolo di beneficenza a favore del gattile-canile di Sesto Fiorentino, organizzato da Gaia Scuderi e Martina Filippi.

Questo anno andrà in scena "l'altra danza", un percorso attraverso il movimento coreutico dove verranno messe in risalto le differenze e le similitudini delle diverse tecniche di danza, dal balletto classico al contemporaneo come dal flamenco alla danza orientale, passando attraverso le fusioni in tutte le loro sfumature.

Saranno ospiti del palco di San Salvi:
Trio "Morgau" con Gaia Scuderi, Martina Filippi e Evelina Mattucci, danzatrici di danza espressiva araba ® e fusion.
Dario Brevi, danzatore classico.
Manuela Rapi, danzatrice di flamenco e flamenco arabo.
Le danzatrici di Iside, danzatrici di danza orientale.
Le partecipanti al laboratorio coreografico di Roberta Bongini, e le allieve del suo corso di danza fra Oriente e Occidente.
Le allieve del corso avanzato di danza espressiva araba ® di Gaia Scuderi.
E molte gradite sorprese ancora.

Dialoghi fra la musica Stefano Maurizi e la danza espressiva araba© di Gaia Scuderi

Mercoledì 28 Settembre 2016 Firenze (FI)

28 Settembre dalle ore 21:30 presso Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, 50122 Firenze
Dialoghi fra la musica di Stefano Maurizi e la danza espressiva araba©di Gaia Scuderi, ispirati dalle sonorità di melodie e ritmi provenienti dalla tradizione mediorientale, dai temi del compositore Rabih Abou Khalil ( Libano ) alle opere di Anouar Brahem ( Tunisia ) fino alle composizioni originali tratte dalla "Middle East Suite" scritta dallo stesso S. Maurizi e presentata nel suo ultimo Tour in Libano lo scorso mese di febbraio. Uno spettacolo dai toni originali e inaspettati dove l'arte del movimento si compenetra con la musica indissolubilmente.

Arabeschi con Gaia Scuderi e Martina Filippi

Martedì 20 Settembre 2016 Firenze (FI)

20 settembre dalle ore 21:30 alle ore 22:30 presso Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, 50122 Firenze

Arabeschi:
Gaia Scuderi e Martina Filippi

Presenteranno una serata all'insegna della danza orientale e delle sue contaminazioni.
Il pubblico sarà travolto dall'energia del flamenco arabo e cullato dalla sinuositá della danza orientale fra colori e profumi di terre lontane

Il trio Morgaû

Martedì 30 Agosto 2016 Firenze (FI)

Martedì 30 Agosto alle ore 21.30 presso:
Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, Firenze
"Oltre i confini", Il trio Morgaû composto da Martina Filippi, Gaia Scuderi, Evelina Mattucci, presenterá "oltre i confini" spettacolo di danza espressiva araba fusion e danza orientale.

La serata sará un susseguirsi di danze colori e emozioni che porteranno lo spettatore in un paese dove non esistono confini, un luogo dove la fantasia crea nuovi mondi.
Ospite della serata Manuela Rapi

Duo Hayet & Gaia Scuderi

Mercoledì 24 Agosto Firenze (FI)

Mercoledì 24 agosto alle ore 21:30 presso:
Le Murate Caffè Letterario Firenze, Piazza delle Murate, 50122 Firenze
Duo Hayet & Gaia Scuderi presentano:

La rosa del deserto

Il Duo Hayet nasce dall'incontro tra un virtuoso algerino dell'Oud, Hafid Moussaoui, l'eclettica flautista e performer italiana del Collettivo Improvvisatore Involontario, Cristina Malika Italiani.

La musica del Duo si inspira ai colori e ai profumi del Mediterraneo con la fusione delle melodie africane e mediterranee con i ritmi arabi non trascurando i modi arabi e le sonorità del deserto algerino.

Alla musica si fonde indissolubilmente la danza di Gaia Scuderi, danzatrice di livello internazionale di danza espressiva araba.
Musicisti e danzatrice di differenti culture col medesimo approccio all'improvvisazione, in un clima di libertà, spontaneità e di apertura, creeranno un "luogo altro" a cavallo di mille confini.

Danza Orientale e fusion

Martedì 26 Luglio 2016 Carrara (MS)

Martedì dalle ore 21.00 presso:
Piazza Gino Menconi, 54033 Carrara MS
Spettatcolo di danza orientale e fusion organizzato da Evelina Mattucci con la partecipazione di:
Le Stelle del Sahara
Gaia Scuderi
Martina Filippi
Le Danzatrici di Iside

Arabeschi

Venerdì 29 Luglio Le Murate Caffè Letterario Firenze (FI)

Venderdì 29 Luglio dalle ore 21:30 alle ore 22:30 presso Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, 50122 Firenze

Arabeschi:
Gaia Scuderi e Martina Filippi

Presenteranno una serata all'insegna della danza orientale e delle sue contaminazioni.
Il pubblico sarà travolto dall'energia del flamenco arabo e cullato dalla sinuositá della danza orientale fra colori e profumi di terre lontane.

In scena:
Martina Filippi
Gaia Scuderi
Giulia NeraLuna
Valeria Ortoleva
Alessia Pane
le danzatrici di Iside
Allieve dei corsi di Martina Filippi

Festa dell' Unicorno

Dal 22 luglio alle 20:30 al 24 luglio alle 23:50 Festa dell'Unicorno Via roma, 1, 50059 Vinci FI

Le danze orientali e fusion saranno anche quest'anno protagoniste nella CORTE DEI SOGNI (piazza Guidi, tra la Chiesa di Santa Croce e la biglietteria del Museo Leonardiano).

"UnderBelly Movies - danze alla luna", a cura di Martina Filippi, andrà in scena tutti e 3 i giorni!!!
Attenzione, ogni spettacolo giornaliero sarà diverso, suggestivo, elegante, divertente, coinvolgente e anche un po' folle!!!

ORARIO SPETTACOLI:
VENERDÌ 20.30 - 23.15
SABATO E DOMENICA 19.15 - 21.15 - 23.00

Danzatrici:
Allieve del corso avanzato di danza orientale e della formazione in Tribal Fusion di Martina Filippi
Agreste Fidelis (Annalisa Bazzani Elisa Nefertiti Velvet Jessy Francesca Tompetrini Olivia Lisi)
Alessia Pane
Venilia Annalisa
Gaia Scuderi
Sara Bellydance

20 Luglio presso Caffè Letterario Le Murate Firenze FI "Trio Morgau"

Il trio Morgaû composto da Martina Filippi, Gaia Scuderi, Evelina Mattucci, presenterá "oltre i confini" spettacolo di danza espressiva araba fusion e danza orientale.
La serata sará un susseguirsi di danze colori e emozioni che porteranno lo spettatore in un paese dove non esistono confini, un luogo dove la fantasia crea nuovi mondi.

Ospiti della serata:
Eleonora Sampaolesi, Alessia Pane, Francesca Tompetrini
Elisa Mecatti,Sara Giacomelli
Sarà presentata una coreografia di Roberta Bongini

Danzando nelle Diaspore

Sabato 16 Aprile 2016 alle ore 21.00 alle Archvio 14 Via Lariana n. 14 Roma (RM)

Sabato 16 aprile alle ore 21.00 presso l'archivio 14 via Lariana n.14 Roma si terrá lo spettacolo di beneficenza Danzando nelle Diaspore.
Le porte saranno aperte al pubblico dalle 20:30; per chi lo desidera, da quell'ora fino ad inizio spettacolo lo staff dell' Archivio Quattordici servirá un delizioso buffet vegano con verdure grigliate gratinate, crudités, riso e pasta.

Parteciperanno all'evento, organizzato da Marilina Veca e Diana Battisti:
Gaia Scuderi, Irene da Mario, Anastasia Francaviglia, Sgaeì, Latcho Drom, Aida accademia italiana danza araba.
Per quanto riguarda la finalità della prossima edizione di Danzando nelle Diaspore, vorremmo questa volta sostenere un nuovo progetto di documentazione sugli scomparsi in Kosovo e Metohija tra 1998 e 2001.

Si tratta di una raccolta di materiale eterogeneo (fotografie, documenti, lettere etc),riguardante sia persone scomparse che vittime di guerra.
I volontari abitanti nel sud Kosovo stanno cercando di pubblicare il tutto anche con testo inglese e francese, ma per realizzare le traduzioni e le pubblicazioni serve sostegno internazionale, sia economico che mediatico.

Marilina Veca si occupa ormai da molti anni della situazione in Kosovo e Metohija per quanto riguarda le minoranze in difficoltà, sia dal punto di vista giornalistico e narrativo, sia come presidente della Onlus Rinascere e dell'Associazione Amicizia Italoserba.
Nel corso di un recente viaggio di lavoro a Belgrado ha incontrato la Presidente di una delle principali Associazioni di serbi scomparsi e uccisi - Dragana Majstorovic', madre di un ragazzo di 19 anni scomparso nel nulla nel settembre 1989 a Obilic' - e ha condiviso con lei la necessità di procedere con un lavoro di sistematizzazione e pubblicizzazione dei dati sugli scomparsi.
A questo vorremmo dedicare queste Diaspore, con il preziosissimo sostegno di tutti, pubblico, artisti e virtuosi... grazie!

Lumiere

Domenica 10 aprile dalle ore 20:00 alle ore 23:30 "Lumiere" Vicolo dei Tidi, 6 56126 Pisa (PI)

Il ‪"Lumiere"‬ ospita una serata fuori dalle righe, in cui verrà servita una gustosa cena alle luci dei sinuosi movimenti delle danze orientali.
Serata dedicata alla danza orientale e alle sue contaminazioni.

Gaia Scuderi porterà in scena una scelta fra i sui migliori assoli estratti da vari spettacoli, e accompagnerà il pubblico in un viaggio fino ai confini fra oriente e occidente, colori, profumi, e poesia si fonderanno in un caleidoscopio di emozioni.

Menù della serata:
Aperitivo con buffet di antipasti mediorientali
Polpette di manzo con cumino e zenzero
Mousse di ceci
Sigari di pasta filo
Insalata di patate e barbe rosse e menta
Cous cous tiepido
Zealouk di melanzane

Piatto unico:
Pastia marocchina di pollo

Dolci:
Fagottini di pasta filo con fichi e mandorle
Biscottini di cocco

Un calice di vino e Acqua
Spettacolo + Cena: € 20.00

Sabato 09 Aprile 2016 dalle ore 17.00 alle ore 00.00 La Pieve di Giogoli Scandicci (FI)

Sabato 9 aprile Dalle ore 17.00 alle 00.00 presso La Pieve di Giogoli Scandicci (FI) Martina Filippi e Gaia Scuderi sono felici di invitarvi a Rasna Hafla!

Dopo il grande successo e divertimento delle edizioni passate, Sabato 9 aprile si terrà il terzo e ultimo appuntamento di questa stagione con le Hafla in Firenze!

Una giornata dedicata alla danza orientale in tutti i suoi aspetti e stili, ci saranno lezioni pomeridiane, presentazioni di scuole di danza araba con le repliche dei saggi, esibizioni di danzatrici professioniste, il tutto coronato da un fantastica apericena e da mercatini di abbigliamento, per questa edizione, sulla scia di "Ouverture" apriremo un nuovo settore dedicato ai gruppi di danza emergenti!

Programma della serata del sabato 9 aprile:
17-00/18-30 Lezione con Irene Da Mario sull'uso della spada.
Riscaldamento e stretching con esercizi propedeutici.
mirati alla preparazione del corpo nella danza.
Studio della tecnica della soada attraverso brevi.
sequenze coreografiche nello spazio.
19-00 Apertura al pubblico e inizio apericena.
19-30/ 20-00 Esibizioni delle allieve dei corsi di:
Ivana Caffaratti, Ilaria Bellesi, Manuela Rapi.
20.30/21.00 gruppi emergenti, i nostri ospiti:
Upendo con Ilaria Bellesi, Valentina Palloni, Roberta Vaccarella e Pamela Pelligra.
DeDanse di Roberta Bonigini con dará Giacomelli, Alessia Pane, Maria Smidth, Giuliana Roche.
21-30/22-30 Spettacolo di danza con ospite d'onore Irene da Mario, Martina Filippi, Gaia Scuderi, Serena Cuccaro, Marika Bertuccioli, Wendi Beni;
22-30/23-59 Musica orientale & fusion in pista, tutti a ballare, anche tu!
Lezione di 1h e 30 aperta a tutte le danzatrici con almeno un anno di studio di danza orientale.

Costo lezione: 10 euro.
Costo apericena 10 euro.
Gradita la prenotazione per l'apericena e obbligatoria per la lezione.

Per info: info@gaiascuderi.it

Duo HH e Gaia Scuderi

Mercoledi´ 16 Settembre 2015 ore 21.30 Firenze (FI)

Presso:
Le Murate Caffè Letterario Firenze Piazza delle Murate, 50122 Firenze (FI)

Il Duo HH ( HafidHayet) ,nasce dall'incontro tra un virtuoso algerino dell'Oud, Hafid Moussaoui e l'eclettica flautista e performer italiana del Collettivo Involontario Cristina Italiani.
La musica del Duo si inspira ai colori e ai profumi del Mediterraneo con la fusione di ritmi africani e dell'Italia meridionale, non trascurando i modi arabi ed orientali.
Un incontro quindi tra le due rive del Medirerraneo, tra due musicisti di due differenti culture col medesimo approccio all'improvvisazione, in un clima di libertà, spontaneità e di apertura.
Questa serata si arricchisce con la presenza della danzatrice e coreografa di danza espressiva araba Gaia Scuderi

Una porta sull'Oriente

Venerdì 07 Agosto 2015 ore 21.00 Piazza Menconi Marina di Carrara (MS)

Una porta sull'Oriente spettacolo di Danze Orientali e Sufi a cura di Evelina Mattucci

Con la partecipazione di:
Gaia Scuderi
Martina Filippi
Nujum as Sahara

Intarsi d'Oriente

Mercoledì 29 luglio alle ore 21.15 Firenze (FI)
p> presso Le Murate Caffè Letterario Firenze in Piazza delle Murate, 50122 Firenze FI

Intarsi d'Oriente serata a cura di Gaia Scuderi

Serata dedicata alla danza orientale e alle sue contaminazioni; un viaggio attraverso colori e suoni che vi trasporterà con energia in luoghi immaginari dove la danza narra la sua poesia.

In scena danzeranno:

Gaia Scuderi
Martina Filippi Manuela Rapi
Valeria Ortoleva
Cristina Multinu
Giulia Cuccurullo
Sara Giacomelli
Giulia Nera Qamar
Alessia Pane

festa dell-unicorno

Dal 24 luglio alle 21.00 al 26 luglio alle 23.30 Vinci (FI)
Festa dell'Unicorno Via Roma, 1, 50059 Vinci

Anche quest'anno nella Corte dei Sogni vi aspettiamo con le nostre danze orientali e fusion....molto fusion.., tanto fusion... parecchio fusion!

Come tutti gli anni ci trovate nella piazza di Paladino (piazza Guidi) nei pressi della biglietteria del Museo Leonardiano (palazzina Uzzielli)

Orario Spettacoli:
venerdì 24 alle ore 21:00 e alle ore 23:15.
sabato 25 alle ore 19:15, alle 21:15 e alle 22:45
domenica 26 alle ore 19:15, alle 21:15 e alle 22:45

Spettacoli a cura di Martina Filippi e con:

Agrete Fidelis (la nuova compagnia filippica con Annalisa Bazzani, Elisa Nefertiti, Liza UndeadBellydancer Bert, Velvet Jessy, Olivia Lisi e Francesca Tompetrini)
Venilia Annalisa
Daniela Little Paw Zamperetti
Francesca Sahar
Francesca Pedretti e ATS® Mood Milano
Gaia Scuderi

Raksa Kayriya,
decima edizione, presenta

Giovedì 2 Luglio 2015 Firenze alle ore 21.00 presso Chille de la Balanza Via di San Salvi, 12 50135 Firenze (FI)

Raksa Khayriya, arrivata alla decima edizione, propone il 2 luglio "Etnik" spettacolo di beneficenza a favore del canile del termine di Sesto.

La manifestazione, ideata da Gaia Scuderi in collaborazione con Roberta Bongini e Martina Filippi e supportata da Chille della Balanza, presenterá spettacoli di danza fra oriente e occidente creando immagini variegate e emozionanti, ospitando artisti di grande valore da tutta Italia, che offriranno la loro arte in favore degli animali.

Per l'edizione "Etnik" del 2 luglio avremo in scena:

Ivana Caffaratti danzatrice di danza orientale contemporanea.
Gaia Scuderi danzatrice di danza espressiva araba.
Martina Filippi danzatrice di tribal fusion.
Evelina Mattucci danzatrice di danza espressiva araba.
Erica Pucciarelli.
Manuela Rapi danzatrice di flamenco e danza espressiva araba.
Le danzatrici di Iside con Parvani Prem Pavanello Cristina Multinu, Giulia Cuccurullo, danzatrici di danza orientale.
Dario Brevi danzatore di neo classico.
Cristina Travelli pittrice.
Anna Maria Buroni attrice/autrice.
Serena Cuccaro danzatrice di danza espressiva araba.
Marika Bertuccioli Psicoterapeuta Siar danzatrice.
Agreste Fidelis di Martina Filippi danza fusion.
Allieve del corso avanzato di Gaia Scuderi.
Allieve del corso avanzato di Ivana Caffaratti.

L'intero ricavato verra donato al canile-gattile di Sesto!

Biglietto 10 euro, gradita la libera offerta:

Anima Mundi

Sabato 13 Giugno 2015 ore 21.00 Palazzo Gallio Gravedona (CO)

Quota di Partecipazione: €10.00
Per partecipare è richiesta la prenotazione
Per info: www.gravedonaharmonyfestival.com

Spettacolo Teatrale Anima Mundi

Anima Mundi è uno Spettacolo di Danza, Poesia e Musica che illustra il rapporto esistente tra la Grande Dea (l'aspetto dinamico della Realtà Suprema) e lo Spirito della Terra, di cui l'essere umano è una significativa e concreta rappresentazione.
Uno spettacolo in cui l'azione fisica tipicamente attoriale si troverà ad interagire con la fisicità di un'impareggiabile danzatrice.
Un pluristrumentista e una cantante d'eccezione incorniceranno la vicenda con una colonna sonora da sogno.

Regista: Tommaso Iorco. Poeta, drammaturgo, attore e regista.
Tra i suoi spettacoli teatrali, segnaliamo Magna Mater (2000), La luce della memoria (2003), Sakuntala (2014). Nel 1995 ha realizzato il video Kaosmos, accolto presso la Galleria d’Arte Moderna di Torino.

Interpreti: Gaia Scuderi (danzatrice e coreografa), Marta Fumagalli (mezzosoprano), Marco Testori (professore di violoncello barocco all'Università Mozarteum di Salisburgo)

Pazze Idee

Sabato 6 Giugno 2015 presso il teatro del Casinò di Sanremo

Il 6 giugno presso il teatro del Casinò di Sanremo, all'interno della manifestazione musicale "pazze idee" organizzata dal Club Tenco, Gaia Scuderi accompagnerà con la sua danza la cantante Sensi Martos e l'orchestra di Jamal Ouassini.

“Pazze idee”, ovvero l’erotismo nella canzone d’autore.
È questo il tema della manifestazione del Club Tenco che si terrà a Sanremo, al teatro del Casinò, il 5 e 6 giugno prossimo e che è annunciata da un manifesto d’autore: una tavola che Milo Manara, il più sensuale dei disegnatori italiani, ha appositamente realizzato per l’evento.

Un grande omaggio di due giorni all’eros d’autore, a partire dal titolo, “Pazze idee” appunto, chiaramente ispirato al successo del 1973 di Patty Pravo (scritto da Cesare Gigli, Paolo Dossena, Maurizio Monti e Giovanni Ullu). Il sottotitolo è “L’eros nella canzone d’autore”.

Sul palco si alterneranno artisti italiani e stranieri che racconteranno il loro punto di vista sull’erotismo attraverso brani propri o di altri, con set unici e irripetibili appositamente realizzati per l’evento. Nei cambi palco invece ci sarà spazio per letture di testi di canzoni ad hoc. Il cast, che si annuncia ricco e pieno di sorprese, verrà reso noto nelle prossime settimane.

Si tratta di un evento speciale, non della storica “Rassegna della canzone d’autore”, chiamata anche Premio Tenco, che si svolgerà invece dal 22 al 24 ottobre a Sanremo insieme alla consegna delle Targhe Tenco 2015.

Se l’amore ha sempre monopolizzato la materia della canzone, l’argomento non è stato però ignorato anche nella sua declinazione più carnale e maliziosa. “Sono stati soprattutto i primi cantautori degli anni ‘60, con in testa proprio l’artista a cui è dedicato il Club, a introdurre presso il grande pubblico l’amore nelle sue pieghe più concrete e palpabili” ricorda il responsabile artistico del Club Tenco, Enrico de Angelis.

“Ma la storia della canzone italiana è comunque piena di erotismo e sensualità: dalla canzone napoletana classica alle dive del café chantant e del varietà, dalle canzonette ammiccanti degli anni ‘20 e ‘30 (specie quelle firmate dallo ‘specialista’ Ripp) al cabaret del dopoguerra, dalle timide e vereconde allusioni, più o meno consapevoli, della ‘canzone all’italiana’ anni ‘50 fino a cantautori e gruppi delle ultime generazioni come Baustelle, Perturbazione, Nobraino, ecc.

Lungi dal poter esaurire in due sere tutti gli aspetti della materia, questo speciale ‘Tenco’ di giugno cercherà di documentare alcuni di questi repertori, senza ignorare produzioni oltre confine come la musica di radice araba o il vecchio blues americano.”

L’evento è organizzato dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo e della Siae e il sostegno del Casinò di Sanremo. La grafica, come per tutti gli eventi del Club, è a cura di ApARTe Venezia.

Sul sito www.clubtenco.it si possono trovare le prevendite per le serate della manifestazione.

Rasna Hafla

Sabato 23 Maggio 2015 dalle ore 17.00 alle ore 0.00 presso La Pieve di Giogoli Scandicci (FI)

Rasna Hafla con:
Martina Filippi, Gaia Scuderi e Marta Bigozzi sono felici di invitarvi a Rasna Hafla presso Pieve di Giogoli, Scandicci.

Programma della serata del sabato 23 maggio
17-00/18-30 lezione di danza con la Spada con Irene Da Mario
19-00 apertura al pubblico e inizio apericena.
19-30/ 20-00 esibizioni delle allieve dei corsi di:
Prem Pavanello, Ilaria Bellesi, Nada Al Basha
21-30/22-30 spettacolo di danza con ospite d'onore Irene Da Mario,Martina Filippi, Gaia Scuderi, Nikka Anna Derlipanska, Linda Luna Melani e Tribal Soul Le danze saranno arricchite dall'accompagnamento al pianoforte di Duccio Rangoni 22-30/ 24-0o Dj set con Marta Bigozzi: musica orientale & fusion in pista, tutti a ballare, anche tu!

Lezione con Irene Da Mario - Sword Dance danza con la spada:
Tecniche di equilibrio e grounding predisporranno mente e corpo a un lavoro ipnotico, meditativo e creativo.
Esercizi di improvvisazione ci aiuteranno a familiarizzare con questo particolare oggetto e a trovare un modo tutto personale di interpretazione.
Il mini stage è adatto a chiunque: danzatrici professioniste/insegnanti che già usano questo oggetto nella loro danza troveranno sicuramente spunti nuovi e interessanti allieve di qualsiasi livello persone curiose, anche alla primissima esperienza.

Dopo il grande successo e divertimento dell'edizione di aprile, sabato 23 maggio si terrà il quarto appuntamento con le Hafla in Firenze!! In questa edizione inaugureremo il buffet in giardino potremo godere di un fantastico tramonto gustando ottimi cibi e bevande! Una giornata dedicata alla danza orientale in tutti i suoi aspetti e stili, ci saranno lezioni pomeridiane, presentazioni di scuole di danza araba con le repliche dei saggi, esibizioni di danzatrici professioniste,musica dal vivo, il tutto coronato da un finale dedicato al puro divertimento dove potremo finalmente ballare musica orientale in pista con dj set a cura di Marta Bigozzi!!!

Lezione di 1h e 30 aperta a tutte le danzatrici con almeno un anno di studio di danza orientale.
Costo lezione: 10 euro
Costo apericena 10 euro
Gradita la prenotazione per l'apericena e obbligatoria per la lezione.

Per info: gaiascuderi@fastwebnet.it
martinabellydance@gmail.com

Dracomics

Dal 16 Maggio 2015 alle 17.00 al 17 maggio alle 18.00 Santa Maria a Monte Dracomics Festival Fantasy del Gioco e del Fumetto presenta Danze Dal Mondo

Uno spettacolo di danze europee, orientali e giapponesi che vi coinvolgeranno e trasporteranno in culture e tempi di paesi molto diversi tra loro.
Interpreti di questo evento saranno:
Danza Europea “Lily de Non” spettacolo Burlesque
Danza Orientale “Gaia Scudieri” spettacolo di danza del ventre
Danza Giapponese “Ass. Lailac” spettacolo di danza tradizionale giapponese
Gli spettacoli si terranno presso il TEATRO di Santa Maria a monte nei seguenti giorni:
Sabato 16 maggio dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Domenica 17 maggio dalle ore 17.00 alle ore 18.00

Per informazioni: Dracomics

Spettacolo di Teatrodanza Noli me Tangere

Giovedì 26 Febbraio dalle ore 21.15 alle ore 22.15 Firenze (FI)
Spettacolo di Teatrodanza "Noli me Tangere"

Giovedì 26 Febbraio 2015 dalle ore 21.15 alle ore 22.15 presso: Teatro Cantiere Florida Via Pisana angolo Via di Soffiano 50100 Firenze(FI)

La scena ha le sembianze di una discarica, un telo rosso, sette sacchetti della nettezza, una sedia rovesciata, tre corpi di donne distesi a terra, e un'altra che cerca. Da qui e attraverso la nebbia dello smarrimento inizia un viaggio all'inseguimento della propria interezza in un girotondo che le fa ballare come un orso ferito. “ Ero persa con lo sguardo all'orizzonte e tutto appariva uguale, poi ho scoperto una rosa”.

L'incontro di queste 4 figure femminili da vita a tematiche che si intrecciano creando situazioni e relazioni umane. Danza e parola diventano quindi metafora della memoria, delineando la trama e l'ordito di un passato che si diluisce nel presente con tutta l'emozione del vissuto. Noli me tangere nasce dall'idea di creare un lavoro non sulla figura storica di Maria Maddalena di Magdala, ma sulla Donna Maddalena, cercando di esplorarne il mondo e il percorso interiore che appartengono a ognuno di noi.

Drammaturgia e coreografia Roberta Bongini collaborazione alle coreografie: Gaia Scuderi, Ivana Caffaratti, Nikka Anna Derlipanska Interpreti: Anna Buroni attrice Gaia Scuderi danzatrice Ivana Caffaratti danzatrice Nikka Anna Derlipanska danzatrice

Testi liberamente tratti da: Noli me tangere Jean Luc Nancy Cantico dei cantici Padre Turoldo Fuochi Marguerite Yoursenar Lateralus Tool Il saggio Hafiz , poeta sufi Anima laida Anna Buroni

Luci di Margherita Cambi Foto di scena: Luna la Chimia Caterina Ciabatti Visualizzazione locandina di Federica Pagliai Produzione Arseniko

I biglietti sono già in prevendita presso la cassa del teatro Cantiere Florida e tramite box office

Rasna Hafla

Domenica 25 Gennaio 2015 Scandicci (FI)

Domenica 25 Gennaio dalle ore 17.00 alle ore 0.00 presso: Pieve Di Giogoli, Scandicci

Rasna Hafla con: Martina Filippi, Gaia Scuderi e Marta Bigozzi sono felici di invitarvi a Rasna Hafla presso Pieve di Giogoli, Scandicci.

Dopo il grande successo e divertimento dell'edizione di novembre, domenica 25 gennaio si terrá il secondo appuntamento con le Hafla in Firenze!! Una giornata dedicata alla danza orientale in tutti i suoi aspetti e stili, ci saranno lezioni pomeridiane, presentazioni di scuole di danza araba con le repliche dei saggi, esibizioni di danzatrici professioniste, il tutto coronato da un finale dedicato al puro divertimento dove potremo finalmente ballare musica orientale in pista con dj set a cura di Marta Bigozzi, ovviamente il tutto sarà accompagnato da uno splendido apericena.

Programma della serata del 25 gennaio: 17-00/18-30 lezione di danza con Teresa La Marca 19-00 apertura al pubblico e inizio apericena. 19-30/ 20-00 esibizioni delle allieve dei corsi di: Roberta Bongini , Novella Bianchi Vanessa Jalilah Tiburzi 21-30/22-30 spettacolo di danza con ospite d'onore Teresa La Marca, Chiara Saccomanno, Martina Filippi, Gaia Scuderi, Nikka Anna Derlipanska e Raffaella Fileni che ci porterá nel mondo della danza aerea con tessuti :) 22-30/ 24-0o Dj set con Marta Bigozzi: musica orientale & fusion in pista, tutti a ballare, anche tu!

Lezione con Teresa la Marca: Modern Sharqi nell’inconfondibile stile di Teresa, originalità, freschezza, raffinatezza ed energia. Tecnica, Oriental Routine ed Espressività saranno combinate con un andamento dinamico, fluido e divertente. Lezione di 1h e 30 aperta a tutte le danzatrici con almeno un anno di studio di danza orientale.

Costo lezione: 10 euro Costo apericena 10 euro Gradita la prenotazione per l'apericena e obbligatoria per la lezione.

Per info: martinabellydance@gmail.com gaiascuderi@fastwebnet.it

Rasna Hafla

Domenica 23 Novembre 2014 Scandicci (FI)

Domenica 23 novembre dalle ore 17.00 alle ore 0.00 presso: Pieve Di Giogoli, Scandicci

Rasna Hafla: Martina Filippi, Gaia Scuderi e Marta Bigozzi sono felici di invitarvi a Rasna Hafla presso Pieve di Giogoli, Scandicci. Domenica 23 novembre avrà inizio l'appuntamento con le Hafla in Firenze! Una giornata dedicata alla danza orientale in tutti i suoi aspetti, ci saranno lezioni pomeridiane, presentazioni di scuole di danza araba con le repliche dei saggi, esibizioni di danzatrici professioniste e il tutto coronato da un finale dedicato al puro divertimento dove potremo finalmente ballare musica orientale in pista con dj set a cura di Marta Bigozzi, ovviamente il tutto sarà accompagnato da uno splendido apericena.

Programma della serata del 23 novembre:

17-00/18-30 lezione di danza con Ivana Caffaratti. 19-00 apertura al pubblico e inizio apericena. 19-30/ 20-00 esibizioni delle allieve dei corsi di: Maria Chiara Viviani, Cristina Multinu, Elisa Nefertiti. 21-30/22-30 spettacolo di danza con ospite d'onore Ivana Caffaratti e Martina Filippi Gaia, Nikka Anna Derlipanska Äfrika Marco voce recitante Anna Maria Buroni. 22-30/ 24-0o Dj set con Marta Bigozzi: musica orientale & fusion in pista, tutti a ballare, anche tu!

Lezione con Ivana Caffaratti: Un incontro organico ed espressivo tra la danza orientale ed il linguaggio libero della danza contemporanea. Lezione di 1h e 30 aperta a tutte le danzatrici con almeno un anno di studio di danza orientale. Apericena e lezione di danza su prenotazione.

INFO: martinabellydance@gmail.com gaiascuderi@fastwebnet.it

Danzando nelle Diaspore,
XIV edizione, presenta

25 ottobre alle ore 21.00 Roma (RM)

XIV edizione della nostra rassegna di danza e world music in beneficenza, serata a sostegno di RinascereOnlus e dell'associazione Amicizia Italo-Serba.

Presso: L' Archivio 14 Via Lariana 14, 00199 Roma RM DANZANDO NELLE DIASPORE- fundraising show C/O ARCHIVIo 14, a.s.d.OXYGENE Via Lariana 14 00199 Roma www.larchivio14.it

Ingresso spettacolo 7 Euro + 3 euro per la tessera associativa annuale dell'a.s.d. Oxygene che ci ospita in questa serata.

Con l'amichevole partecipazione di: Gaia Scuderi Il gruppi Shadì Daniela Scicchigno Maria Teresa Spinelli Carlo Volati Marilina Veca Diana Battisti

Raksa Kayriya,
nona edizione, presenta

Mercoledì 10 Settembre dalle ore 21.15 alle ore 22.45 Firenze FI

Mercoledì 10 settembredalle ore 21.15 alle ore 22.45 presso: CHILLE DE LA BALANZA SAN SALVI CITTA' APERTA Via di San Salvi, 12 Padiglione 16, 50135 Firenze FI

Raksa Kayriya,Nona edizione, presenta "Visioni"

Mercoledì 10 settembre, presso il Teatro all'aperto della Compagnia Teatrale Chille de la Balanza. La manifestazione,ideata da Gaia Scuderi in collaborazione con Roberta Bongini e Martina Filippi , supportata dalla generosa disponibilità della Chille della Balanza, presenterà spettacoli di danza fra oriente e occidente, creando immagini variegate e emozionanti,ospitando artisti di grande valore da tutta Italia, che offriranno la loro arte in favore degli animali.

Saranno in scena: Irene Da Mario Serena Cuccaro Martina Filippi Nikka Anna Derlipanska Gaia Scuderi Opus Ballet Centro Coreografico Evelina Mattucci Ivana Caffaratti Manuela Rapi Marica Bertuccioli Gli allievi del corso avanzato di Roberta Bongini E molti ospiti ancora !!

Ingresso: euro 8 Interamente devoluto all'Associazione Guida Verde SOS Animali.

Vi aspettiamo numerosissimi...se poi siete mancati all'appuntamento dell'anno scorso, questo è il momento per assistere ad un meraviglioso spettacolo. Aiutateci anche solo Diffondendo quanto più possibile questo spettacolare evento

Grazie!

Spettacolo di Danza Orientale e Tribal Fusion

Sabato 30 agostodalle ore 20.00 alle ore 1.00 50050 Cerreto Guidi FI

Sabato 30 agostodalle ore 20.00 alle ore 1.00 presso: Lago I Salici Via Francesca Sud int al 118, 50050 Cerreto Guidi FI

Siamo liete di invitarvi allo spettacolo di danze orientali e fusion,in una nuova cornice, al tramonto, vicino a un lago, I Salici, un luogo aperto e in continuo divenire, la casa per chiunque la senta sua.

Danze al tramonto a cura di Martina Filippi con: Annina Annalisa Bazzani Daniela Fossetti (per Maria Teresa Spinelli) Deborah Cenci Eleonora Sampaolesi Elisa Nefertiti Evelina Mattucci Gaia Scuderi Liza UndeadBellydancer Bert

Inizio spettacolo ore 20:00 Apericena dalle ore 18:45 (€ 7) Per la cena (€ 15) è necessaria la prenotazione, anche con sms, al numero 3291566001 oppure inviando una mail a info@isalici.it

Spettacolo di Danza Orientale e Tribal Fusion

Sabato 23 Agosto ore 21.30 Circolo Cro I Maggio Riomagno

Involving Souls: Spettacolo di Danza Orientale e Tribal Fusion con: Gaia Scuderi, Martina Filppi, Liza The Undead Bellydancer, Velvet Jessy, Briciole di Lokum, 1000 Hassies Fusion, Elisa Nefertiti Direzione artistica: Lisa Bertellotti Evento organizzato a scopo di beneficienza per l'Associazione: "Nati Liberi Versilia Onlus"

Noche Flamenca-Aràbigo Andalusi

Sabato 9 Agosto, 2014 alle ore 22.00 Plaza de Espana Castell de Ferro, Andalucia, Spain ES

Notte Flamenca, Arabo-Andalusa con Carlos Zàrate e la Tangerì Café Orchestra, special guest Gaia Scuderi

CONTATTI

info@gaiascuderi.it